Gli Usi delle Bacinelle
In qualunque modo vengano chiamate, grani o piccole che siano, le bacinelle sono elementi immancabili all'interno delle nostre case: fedeli strumenti per ogni tipo di necessità domestica, dal bucato, alla cucina, fino al bagno e molto altro ancora.
I tipi di bacinelle sono, infatti, infiniti e variano non solo per colore (le fantasie sono innumerevoli), ma anche per i materiali e, soprattutto per forme e dimensioni.
Alcune bacinelle sono ovali, altre quadrate, rettangolari o nella classica foma rotonda, con o senza manici; ciò che determina il loro utilizzo sono però le dimensioni. Vediamo allora che tipi di bacinelle possiamo trovare nelle nostre case:
Bacinelle da bucato: queste bacinelle si caratterizzano per le dimensioni solitamente più importanti rispetto a gli altri tipi e possono essere provviste di manici.
La maggior parte di noi avrà conosciuto la comodità di queste bacinelle nel trasportare i panni e la biancheria sporca o pulita dal bagno fino allo stendino; queste bacinelle, infatti possono essere lasciate in bagno pronte per accogliere i panni sporchi e, con una veloce sciacquata, possono aiutarci infatti nel trasportare il bucato fresco di lavatrice.
Bacinelle da bagno: di dimensioni ridotte, queste bacinelle possono essere utili per tutti i piccoli lavoretti del bagno che prevedono l'utilizzo dell'acqua dal lavare spugne e strofinacci fino ai rilassanti pediluvi in acqua calda. Una vera manna dal cielo!
Bacinelle per il bagnetto: sono quelle bacinelle, talvolta provviste di apposita struttura interna, che si utilizzano per il bagnetto ai bebè.
Questo tipo di bacinella rivela infatti la sua comodità nel momento in cui, dovendo fare il bagnetto al nostro bambino, necessitiamo di un posto piccolo ma comodo in cui il bebè non possa scivolare o scappare al nostro controllo, ma, allo stesso tempo, in cui si abbia libertà di movimento per un bagnetto coi fiocchi!
Bacinelle da cucina: gli usi delle bacinelle da cucina sono infiniti; dalle dimensioni ridotte, queste bacinelle ci aiutano infatti in tutti i nostri piccoli lavoretti per esempio quando vogliamo cimentarci nell'impresa di pulire delle verdure come i fagiolini o dobbiamo mettere a bagno grosse quantità di verdura o di frutta...le occasioni in cui usufruire di queste bacinelle sono praticamente infinite!
Bacinelle da tavola: queste bacinelle, dalle dimensioni assai ridotte, solitamente in vetro o plastica colorata, sono addiritture previste dal galateo!
Infatti, quando il menù della serata prevede l'utilizzo delle mani per poter mangiare una portata (es: pesce), ecco comparire queste piccole bacinelle poste alla sinistra del piatto; vengono utilizzate per contenere dell'acqua, così da potersi pulire le dita, spesso accompagnata da una fettina di limone, un fiorellino o petali di rosa, nonchè da un piccolo tovagliolo su sui potersi asciugare.